Dona il tuo 5xMILLE
Scegli di destinare il tuo 5xMILLE a Osservatorio Astronomico Andromeda APS e contribuirai a rendere concreti i nostri progetti.
Il 5xMILLE, è una scelta che si traduce in un aiuto concreto. In questo modo potrai contribuire a sostenere le nostre attività e i progetti umanitari senza spendere un euro.
Basta indicare nella tua dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) il Codice Fiscale dell’Associazione Osservatorio Astronomico Andromeda (CF 93394510726) e firmare nell’area dedicata al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS”.
Donazione tramite bonifico
Oppure puoi fare la tua donazione inviando un bonifico al nostro conto corrente.
Contattaci su [email protected] per ottenere una ricevuta e sfruttare i benefici fiscali di una donazione di questo tipo.
IBAN IE56SUMU99036510271530
Intestatario: Osservatorio Astronomico Andromeda APS
Causale: Donazione da [scrivi tuo indirizzo email]
BIC: SUMUIE22XXX
Paese Irlanda (è un conto corrente online)
Ai sensi dell’art. 79, comma 5 del D.Lgs. n.117 del 03/07/2017, relativamente alle liberalità erogate tramite pagamenti tracciabili in favore delle APS (associazioni di promozione sociale), i donatori ottengono i seguenti benefici fiscali e possono optare
- se persone fisiche: per la detrazione fiscale al 30% fino ad un massimo di € 30.000 ovvero dedurre la donazione dal proprio reddito complessivo dichiarato per un importo non superiore al 10% del reddito; se la deduzione risultasse maggiore, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi d’imposta successivi, ma non oltre il 4°, fino a concorrenza del suo ammontare (ai sensi dell’ art. 83, del D.Lgs. n.117 del 03/07/2017). La quota associativa non può essere considerata erogazione liberale.
- se imprese: per la deduzione della donazione dal proprio reddito complessivo dichiarato per un importo non superiore al 10% del reddito; se la deduzione risultasse maggiore, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi d’imposta successivi, ma non oltre il 4°, fino a concorrenza del suo ammontare (ai sensi dell’ art. 83, del D.Lgs n.117 del 03/07/2017). La quota associativa non può essere considerata erogazione liberale.